
Proseguendo verso Monte Santa Maria Tiberina allโinterno del Palazzo Museo Bourbon del Monte sono esposti reperti che vanno dalla preistoria al periodo longobardo, quando Monte Santa Maria Tiberina assunse la fisionomia di un castrum, posto sul confine del territorio longobardo con il corridoio bizantino.
Mentre a Cittร di Castello tra via Oberdan e via Borgo Farinario, lโantica Tifernum Tiberinum, sono visibili i resti di un anfiteatro, risalente al I secolo d.C. La Pinacoteca comunale invece conserva una piccola raccolta archeologica: allโingresso sulla sinistra si trova un sarcofago del III sec. d.C. proveniente dalla frazione di Badia Petroia.