๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐Œ๐ฎ๐š: ๐‚๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ญ๐ซ๐š๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ข โ€œ๐‹๐ข๐ฏ๐ข๐จ ๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐š๐ ๐ข๐จ๐ง๐žโ€

Il Centro delle tradizioni popolari โ€œLivio Dalla Ragioneโ€ รจ situato in localitร  Garavelle nella periferia sud di Cittร  di Castello nella casa colonica di pertinenza della cinquecentesca villa Capelletti e costituisce uno dei primi esempi realizzati in Italia di raccolta dedicata alla tradizione contadina.

๐Ÿ“Il Centro delle tradizioni popolari โ€œLivio Dalla Ragioneโ€ รจ situato in localitร  Garavelle nella periferia sud di Cittร  di Castello nella casa colonica di pertinenza della cinquecentesca villa Capelletti e costituisce uno dei primi esempi realizzati in Italia di raccolta dedicata alla tradizione contadina. Il museo รจ stato istituito nel 1974 da Livio Dalla Ragione, studioso di cultura popolare e appassionato ricercatore di documenti della civiltร  contadina, a cui si deve un importante lavoro di ricerca e recupero delle specie arboree originarie dellโ€™Alta Valle del Tevere. Gli ambienti originali rispecchiano quelli abitati una volta dalle famiglie contadine altotiberine e sono ricchi di oggetti utilizzati nella quotidianitร .

Appena si entra nella casa contadina ci si trova nella grande cucina, tipica della famiglia patriarcale, con il focolare in pietra, il soffitto da cui pendeva lโ€™uva messa ad appassire per fare il vinsanto e alle pareti sono appesi piccoli utensili per i lavori quotidiani. Segue la stanza dedicata al cucito e la camera con il letto in ferro battuto e il materasso riempito con foglie di granturco.

Mentre al piano terra nelle stalle sono presenti gli strumenti legati agli animali e al lavoro dei campi. Allโ€™interno del museo sono documentate le lavorazioni artigianali necessarie alla produzione di beni di consumo quotidiani e alla loro conservazione nel pieno rispetto delle abitudini dellโ€™economia domestica del tempo.

Allโ€™esterno della casa รจ presente un seccatoio per il tabacco, la cui coltivazione รจ stata fino al secolo scorso tra le principali fonti economiche dellโ€™Alta Valle del Tevere.
Il Centro delle tradizioni popolari โ€œLivio Dalla Ragioneโ€ fa parte, con il Museo Malakos, del Polo museale Garavelle.

๐Ÿ“ขVuoi saperne di piรน? QUI: https://www.rimaltotevere.it/musei/centro-delle-tradizioni-popolari-livio-dalla-ragione/

๐Ÿ”–Acquista online i biglietti https://shop.rimaltotevere.it/

#muaย #museiย #garavelleย #centrodelletradizionipopolariย #cittร dicastello