๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐Œ๐ฎ๐š: ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ž ๐๐ข โ€œ๐“๐ž๐ฅ๐š ๐”๐ฆ๐›๐ซ๐šโ€

La โ€œTela Umbraโ€ fu fondata nel 1908 dal barone Leopoldo Franchetti e da sua moglie, la baronessa Alice Hallgarten per conservare lโ€™antica arte della tessitura con telai a mano
La โ€œTela Umbraโ€ fu fondata nel 1908 dal barone Leopoldo Franchetti e da sua moglie, la baronessa Alice Hallgarten per conservare lโ€™antica arte della tessitura con telai a mano. La collezione tessile รจ situata nellโ€™antico palazzo Alberti Tomassini nel centro storico di Cittร  di Castello. Le condizioni delle tessitrici dellโ€™epoca erano moderne, gli orari erano stabiliti in modo che avessero il tempo necessario per occuparsi delle proprie famiglie. Allโ€™interno del laboratorio venne creato un asilo nel quale le lavoratrici potevano lasciare i propri figli.
Il percorso museale si articola in nove sale dove sono esposte prestigiose creazioni tessili, filati e merletti realizzati dalle sapienti mani delle tessitrici, lavorati su telai manuali di fine โ€˜800, utilizzando disegni originali di epoca medievale e rinascimentale.
Uno spazio particolare allโ€™interno del museo รจ stato destinato ad accogliere quella che poteva essere unโ€™aula tipo delle scuole elementari rurali dedicate ai figli dei coloni fondate dai Baroni alla Montesca e Rovigliano. Si possono notare vecchi banchi di scuola, calami, strumenti didattici e tanti altri oggetti che raccontano di uno straordinario connubio tra lโ€™innovativo metodo educativo della scienziata e pedagogista italiana Maria Montessori, ospitata a Cittร  di Castello dai Franchetti nel 1909, e lโ€™intenso impegno sociale di Alice Hallgarten che volle appoggiare per prima i sistemi didattici che ponevano il bambino al centro del mondo.
Ancora oggi vengono prodotti artigianalmente manufatti utilizzando lino puro di Fiandra e dโ€™Irlanda quali tovagliati, asciugamani, coperte e tendaggi.
๐Ÿ“ฒRecapiti Tela Umbra, via S. Antonio nยฐ3, 06012, Cittร  di Castello. Tel. 075.8554337. E-mail info@telaumbra.it
๐Ÿ”–Acquista online i biglietti https://shop.rimaltotevere.it/