๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐Œ๐ฎ๐š: ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐œ๐จ ๐๐ข ๐’๐š๐ง๐ญ๐š ๐‚๐ซ๐จ๐œ๐ž

Il Museo Civico di Santa Croce ha sede nella trecentesca chiesa di Santa Croce in piazza S. Francesco ad Umbertide in provincia di Perugia. Al suo interno sono ospitati dipinti di Luca Signorelli e di Niccolรฒ Circignani detto il Pomarancio
๐Ÿ•Il Museo Civico di Santa Croce ha sede nella trecentesca chiesa di Santa Croce in piazza S. Francesco ad Umbertide in provincia di Perugia. Al suo interno sono ospitati dipinti di Luca Signorelli e di Niccolรฒ Circignani detto il Pomarancio.
Opera di punta รจ dunque la pala della โ€œDeposizioneโ€ sullโ€™altare maggiore, dipinta da Luca Signorelli nel 1516 su commissione della confraternita di Santa Croce. รˆ lโ€™unica opera fra i tanti lavori su tavola del maestro cortonese a trovarsi ancora nel suo sito originale.
๐Ÿ–ผ๏ธInoltre i visitatori potranno ammirare una tela di Niccolรฒ Circignani detto il Pomarancio raffigurante la โ€œMadonna con il Bambino in gloriaโ€.
๐ŸบIl museo infine presenta unโ€™interessante sezione archeologica: materiali ceramici dallโ€™etร  protostorica al periodo ellenistico e romano, monete databili al IV-V secolo d.C. provenienti da un insediamento sul Monte Acuto e una stipe votiva con bronzetti di tipo italico del genere schematico a figura umana e animale risalenti al VI-V secolo a.C..
๐Ÿ“ฒRecapiti Piazza San Francesco, Umbertide. Tel: 075 9420147. E-mail: umbertide@sistemamuseo.it
๐Ÿ”–Acquista online i biglietti https://shop.rimaltotevere.it/